Informazioni personali

La mia foto
Eccomi qua! Cari visitatori, volete sapere come è nata l'idea di questo Blog? Per amore, solo per amore...qui sotto trovate le pagine che vi raccontano tutto il percorso. Prima di iniziare la lettura dei post, vi suggerisco di leggerle, perché vi aiuteranno a capirne il senso e come l'ho strutturato.

giovedì 30 ottobre 2025

Letture salutistiche: http://lymphomasurvival.com di Robert Miller.

Oggi mi permetto di pubblicare un post un po’ personale…. Come forse  avete letto nelle pagine introduttive, il mio blog è nato perché mio marito dal 2018 sta lottando contro un tumore maligno del sangue, il linfoma non Hodgkin. 

In particolare è un linfoma N.H. follicolare, una malattia che si può curare e tenere sotto controllo grazie a chemio-immunoterapia, ma che è considerata ad oggi inguaribile.


Nell’affrontare la malattia, ci è stato di grandissimo aiuto un sito canadese,  ideato, curato e gestito da Robert Miller, un ex direttore di scuola superiore che ha avuto la stessa diagnosi nel 1988 e, nonostante alcune recidive nel passato e l’età che avanza,  è ancora in grande forma, attivissimo e in ottima salute. Qui sotto lui stesso racconta la storia del sito, basato su solidissime basi scientifiche e ricchissimo di informazioni, consigli, novità scientifiche e aiuti per affrontare al meglio le varie fasi della malattia. Robert Miller ha lanciato un appello ai suoi iscritti, tra i quali noi, per aiutarlo a far conoscere ulteriormente il sito e facilitarne la crescita:  LymphomaSurvival.com


Ecco qui di seguito le sue parole: 



Per visualizzare meglio clicca qui. 
To wiew better click here.


sabato 25 ottobre 2025

Ricetta: cavolo cappuccio con pollo al forno.

Ingredienti: 300 gr. cavolo cappuccio rosso, 150 gr. petto di pollo, 1 cipolla rossa di Tropea, mezzo limone, 40 gr. di Parmigiano Reggiano, Olio extra vergine d’oliva, Sale. (Categoria: secondo piatto, carne, verdura).

Per visualizzare meglio clicca qui.


domenica 12 ottobre 2025

Kilometro zero: murale di Andrea Ravo Mattoni

In pieno centro, nel Quadrilatero della moda milanese, è finalmente finito il primo grande murale milanese di Andrea Ravo Mattoni.
Occupando tutta la facciata di un palazzo, l’urban artist ha scelto di riprodurre, reinterpretando con bombolette spray, la “Allegoria della giustizia e della pace” di Corrado Giaquinto dell’anno 1754.

L'opera è visibile sia entrando da via Sant'Andrea (Montenapoleone), sia da Corso Venezia, varcando la soglia dell'ex seminario arcivescovile Milanese.


Dimensioni enormi: 30 metri di lunghezza, 14 di altezza. L’opera, non commissionata da nessun brand, è permanente e rimarrà sul muro su cui è stata dipinta.


Di grande impatto scenografico, non si può far altro che fermarsi ad ammirarla, come abbiamo fatto noi.


Nelle vicinanze ecco una lista di luoghi che vale la pena di visitare. Cliccate sui nomi per vedere i Post che ho dedicato loro: Casa Fontana Silvestri, El Scior CareraC'era una volta il cinema AstraGalleria del Corso. Palazzo Castiglioniil quadrilatero del silenzioVilla InvernizziPalazzo Sola BuscaPalazzo Serbellonila prima fontana di Milanoprimo orologio di Milano.