A pochi chilometri da Milano si trova una delle più spettacolari ville ottocentesche. E’ Villa Cagnola, detta “La Rotonda”, che svetta sulla cima della collina più alta di Inverigo e proprio per questo è ben visibile anche a distanza di parecchi chilometri.
Questa è una villa neoclassica che Luigi Cagnola, l’architetto della Milano napoleonica, costruì per se stesso a partire dal 1813. Oggi è una delle sedi della Fondazione don Carlo Gnocchi.
Noi abbiamo avuto la fortuna di visitarla proprio oggi, in occasione della manifestazione “Ville Aperte in Brianza”, con una guida veramente molto preparata, innamorata del territorio e della storia di questa villa. La parte più caratteristica è quella che volge a sud, opposta all’entrata, dove regnano sovrani i sei giganteschi telamoni che sorreggono una grande terrazza. Quest’ala della villa è chiamata la “loggia dei giganti”.
Da qui si può godere di una bellissima vista che, nelle giornate più limpide, si spinge fino a Milano.
![]() |
Per visualizzare meglio clicca qui |
Nessun commento:
Posta un commento