Abbiamo spesso guardato sul web le foto della via Balzaretti, che già da tempo è meta di pellegrinaggio per gli amanti della street pop art poiché lì vi è la sede della rivista Toiletpaper. Finalmente anche noi abbiamo avuto l’occasione di vederla di persona, con un motivo in più: quest’anno in occasione del fuori salone sono state dipinte diverse altre case della via.
La strada si è trasformata in un'opera di arte pubblica permanente, le cui immagini hanno tratto ispirazione dallo stile della rivista.
Le facciate dei piccoli edifici, per lo più bassi, spiccano per i disegni dipinti con colori brillanti, offrendo un'esperienza artistica unica nel tessuto urbano della zona.
Accanto ai rossetti, sulle facciate degli altri palazzi ecco quindi le grafiche Trumpets, Flowers with Holes e Roses, con trombe, motivi floreali, alberi e colori sgargianti.
Nelle vicinanze ecco una lista di luoghi che vale la pena di visitare. Cliccate sui nomi per vedere i Post che ho dedicato loro: Casa Galimberti, Casa 770, Cascina Pozzobonelli.
![]() |
Per visualizzare meglio clicca qui |
Nessun commento:
Posta un commento