Ingredienti: 2 banane, 20 gr. di zucchero, 1 arancia biologica, una noce di burro, mezzo bicchiere di liquore (Grand Marnier, Cointreau, Cognac, Brandy, ecc.), gelato alla crema.
![]() |
Per ingrandire clicca qui |
Un blog di cucina gustosa e salutare, di turismo a Kilometro zero, di consigli utili per la salute e tanto altro ancora... nato per amore, solo per amore.
Ingredienti: 2 banane, 20 gr. di zucchero, 1 arancia biologica, una noce di burro, mezzo bicchiere di liquore (Grand Marnier, Cointreau, Cognac, Brandy, ecc.), gelato alla crema.
![]() |
Per ingrandire clicca qui |
Ingredienti: 250 gr. farina di Kamut, 150 ml acqua, 18 gr. lievito madre essiccato, 1 cucchiaio di olio evo, 5 gr. di sale fino.
![]() |
Per ingrandire clicca qui |
Da oggi la Lombardia, insieme a molte altre regioni entra in zona rossa.
L’epidemia di coronavirus corre veloce e impone nuovamente drastiche restrizioni.
Come un anno fa, non si può uscire dalla propria abitazione se non per comprovate esigenze lavorative, o situazioni di necessità, o per motivi di salute. Per gli spostamenti è necessaria l’autocertificazione.
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/coronavirus/misure
Ingredienti: 1 broccolo romanesco, 1 spicchio d’aglio, olio extra vergine di oliva, 140 gr. di spaghetti integrali, pecorino grattugiato q.b., sale.
![]() |
Per visualizzare meglio clicca qui |
Ricordo come se fosse ieri il mercoledì 11 marzo dello scorso anno, ultimo giorno nel quale siamo potuti uscire per fare l’ultima spesa in libertà.
Dal giorno dopo, giovedì 12 Marzo, ci siamo barricati in casa, come indicato dal decreto dell’allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: tutta l’Italia in lockdown!
Oggi, con un Presidente del Consiglio diverso, siamo ancora lì: il virus continua a circolare (anche in modo più aggressivo con le sue varianti) e noi siamo di nuovo chiusi in casa.
L’unica speranza, nostra e di tutta l’Italia è che ci vaccinino tutti nel più breve tempo possibile.
![]() |
Ed anche quest’anno i nostri falchetti catturano la nostra attenzione e quella di milioni di milanesi che li seguono in diretta attraverso le due web cam, posizionate sul sottotetto del Pirellone, visibili sul portale Regione Lombardia e sulla community di Facebook.
Giulia, proprio oggi ha deposto il terzo uovo e si alterna con Giò a covare nel nido.
Ecco i links per collegarsi:
Webcam 1
Webcam 2
Community
Poi, se volete conoscere la storia, potete leggere anche i Post che ho dedicato loro negli anni precedenti.
https://dasulli.blogspot.com/2019/04/kilometro-zero-falchetti-pellegrini.html
https://dasulli.blogspot.com/2020/03/kilometro-zero-sul-pirellone-i.html
https://dasulli.blogspot.com/2020/04/kilometro-zero-la-schiusa-delle.html
https://dasulli.blogspot.com/2020/04/kilometro-zero-le-prime-pappe-dei.html
![]() |
Per visualizzare meglio clicca qui |
Ingredienti: 150 gr. di salmone fresco, 140 gr. di spaghetti integrali, 25 gr. di mandorle con la pellicina (non pelate), 3 spicchi d’aglio, finocchietto, mezzo bicchiere di vino bianco, olio extra vergine di oliva, sale.
![]() |
Per visualizzare meglio clicca qui |
Mentre prosegue faticosamente la campagna vaccinale, ieri 1° Marzo è entrata in vigore la nuova ordinanza emanata dal Governo sul contenimento della pandemia da Coronavirus.
Visto l’allargamento delle misure restrittive dell'ultimo periodo, il virus circola velocemente ed è arrivata anche la terza ondata!
Come più volte detto, questo fa molto rabbia, perchè se tutti i cittadini avessero rispettato almeno le poche e semplici regole (mascherina, distanziamento, lavaggio delle mani, evitare assembramenti), si sarebbe potuto evitare la terza ondata.
La nuova classificazione avviene attraverso Decreti legge o Ordinanze del Ministro della Salute, in base ai dati e alle indicazioni della Cabina di regia.
La Lombardia entra in area arancione con le ormai note restrizioni che conosciamo già.
![]() |
Per visualizzare meglio clicca qui |