In pieno centro, nel Quadrilatero della moda milanese, è finalmente finito il primo grande murale milanese di Andrea Ravo Mattoni.
Occupando tutta la facciata di un palazzo, l’urban artist ha scelto di riprodurre, reinterpretando con bombolette spray, la “Allegoria della giustizia e della pace” di Corrado Giaquinto dell’anno 1754.
L'opera è visibile sia entrando da via Sant'Andrea (Montenapoleone), sia da Corso Venezia, varcando la soglia dell'ex seminario arcivescovile Milanese.
Dimensioni enormi: 30 metri di lunghezza, 14 di altezza. L’opera, non commissionata da nessun brand, è permanente e rimarrà sul muro su cui è stata dipinta.
Di grande impatto scenografico, non si può far altro che fermarsi ad ammirarla, come abbiamo fatto noi.
Nelle vicinanze ecco una lista di luoghi che vale la pena di visitare. Cliccate sui nomi per vedere i Post che ho dedicato loro: Casa Fontana Silvestri, El Scior Carera, C'era una volta il cinema Astra, Galleria del Corso. Palazzo Castiglioni, il quadrilatero del silenzio, Villa Invernizzi, Palazzo Sola Busca, Palazzo Serbelloni, la prima fontana di Milano, primo orologio di Milano.
![]() |









