Tutto intorno alcune panchine offrono ristoro ai passanti, insieme ai piccoli bar con i tavoli all’aperto. Qui sembra che il tempo si sia fermato, se non fosse per l’edificio di fianco alla chiesa le cui mura sono state dipinte da alcuni dei maggiori esponenti della street art milanese.
Il risultato finale è di grande effetto, con forme astratte hanno creato una geometria che ricorda un antico codice miniato. Lettere nere e rosse si alternano come fosse una pagina di un antico manoscritto. Il risultato finale è una gradevole armonia che caratterizza il tutto e fa diventare la chiesa elemento stesso del dipinto. Anche questa è Milano.
![]() |
Per visualizzare meglio clicca qui |
Nessun commento:
Posta un commento