Informazioni personali

La mia foto
Eccomi qua! Cari visitatori, volete sapere come è nata l'idea di questo Blog? Per amore, solo per amore...qui sotto trovate le pagine che vi raccontano tutto il percorso. Prima di iniziare la lettura dei post, vi suggerisco di leggerle, perché vi aiuteranno a capirne il senso e come l'ho strutturato.

domenica 28 settembre 2025

Ricette: risotto con zucchine e pere.

Ingredienti: 120 gr. di riso Basmati, 1 cipolla rossa di Tropea, 1 zucchina, 40 gr. di Parmigiano Reggiano, 1 dado vegetale bio, mezza pera Williams. (Categoria: primo piatto, riso, verdure, frutta).


Per visualizzare meglio clicca qui.


 

sabato 20 settembre 2025

Ricette: spaghetti al sugo di calamari.

Ingredienti: 140 gr. di spaghetti, 400 gr. di calamari surgelati, 2 spicchi d’aglio, Prezzemolo q.b., Pomodorini Pachino, Una noce di zenzero, Buccia di limone, Olio extra vergine d’oliva, Sale. (Categoria: primo piatto, pesce, verdure).

Per visualizzare meglio clicca qui.


sabato 6 settembre 2025

Kilometro zero: “More than kids” di Valerio Berruti.

Pur non essendo grandi appassionati di arte moderna, ecco una mostra che ci ha emozionato: “More than kids” di Valerio Berruti, dove al centro della mostra c’è l’infanzia.
Una mostra che tocca temi attuali, come la sostenibilità, il cambiamento climatico e il rispetto.

Molto coinvolgente fin dalle prime sale dove si trova l’opera “Il salvagente”, oggetto che può avere significati diversi: gioco colorato utilizzato nei nostri mari dai bambini in acqua. Ma basta spostarsi di poche miglia ed ecco che assume un altro ruolo: quello di ultima speranza, di sopravvivenza per chi decide di attraversare il mediterraneo in cerca di una vita migliore (foto 2).

Di grande impatto la sala “Nel nome del padre”, dove sono collocate 42 sculture di bambini con lo stesso volto ma con acconciature diverse. Ognuno di loro rappresenta uno dei conflitti in corso in questo momento nel mondo. Tutti guardano verso la stessa direzione verso una figura centrale con la testa bassa che evita i loro sguardi e che simboleggia il mondo ormai indifferente alle guerre (foto 1).

Molto potente l’opera “L’abbraccio più forte” (foto 3), come la sala “Nel silenzio” sul tema i cambiamenti climatici (foto 4). O ancora l’ “Aurora”, dove a parlare sono i materiali utilizzati dall’artista (foto 5) e “Out of your down”, dove un bambino scopre la sua ombra e conosce se stesso (foto 6).
Infine, l’opera partecipativa la grande giostra, dove anche noi siamo saliti e siamo per un attimo ritornati bambini (foto 7).

Belli anche i disegni che poi si trasformano in piccoli video. All’esterno in cortile troviamo una delle opere simbolo della mostra “Don’t let me be wrong” (foto 8).
Visitabile fino al 2 di novembre a Palazzo Reale Milano.


Per visualizzare meglio clicca qui.



 

martedì 2 settembre 2025

Kilometro zero: i giardini di Palazzo Citterio.

Uno dei meravigliosi giardini segreti che Milano nasconde al suo interno, ma che ogni tanto ti permette di scoprire: il giardino di Palazzo Citterio.


Per visualizzare meglio clicca qui.