Anche se quasi in zona “Cesarini”, abbiamo visitato alle Gallerie d’Italia l’esposizione dedicata a Felice Carena, uno degli artisti italiani meno noti del Novecento le cui sperimentazioni pittoriche hanno spaziato negli anni tra simbolismo ed espressionismo.
In mostra oltre cento opere, tra cui alcuni capolavori dell’artista, attualmente conservati in collezioni pubbliche e private, e anche importanti e sorprendenti inediti.
Suggestivo il percorso della zona centrale (foto 2) dove troneggia il dipinto più significativo tra tutti quelli presentati e per noi anche il più bello (l’estate/l’amaca foto 1).
Ci rimane però qualche perplessità sulla qualità generale dei dipinti esposti, alcuni di essi pregevoli altri un po’ meno, ma la passione per l’arte supera tutto.
La mostra è visibile fino al 29 settembre.
Nessun commento:
Posta un commento